Presenza di piccioni in area privata

Versione stampabileVersione PDF

Nel caso in cui il cittadino rilevi la presenza di numerosi piccioni presso immobili di proprietà privata, può segnalare la situazione presumibilmente antigienica.

Come accedere al servizio: 

Deve essere inoltrata una segnalazione che riporti con esattezza il luogo e un dettaglio del problema causato dalla presenza dei piccioni; se possibile riportare anche i dati del proprietario della struttura oggetto della segnalazione. Per compilare e inoltrare la segnalazione utilizzare la procedura riportata in questa pagina nella sezione modulo telematico.

Ricevuta la segnalazione, l'Ufficio Ambiente valuta la portata del problema e pertanto la necessità o meno di far verificare la situazione ai tecnici dell'ATS o al Comando di Polizia Locale.
Se chi subisce detta situazione chiede specificatamente l'intervento dell'ATS, affinchè venga accertato quanto segnalato, l'Ufficio Ambiente si attiverà per invitare l'ATS a svolgere il sopralluogo.
Il sopralluogo verrà svolto solo a seguito del pagamento dei diritti sanitari, che la stessa ATS richiede, che sono a carico dell'esponente.

L'Ufficio Ambiente procederà poi ad inoltrare un invito scritto al proprietario dell'immobile per intervenire sul fabbricato con adeguate opere di pulizia, interventi di disinfestazione ed accorgimenti tecnici atti ad allontanare la colonia di volatili.

Qualora la problematica, accertata a seguito di sopralluogo ATS, evidenziasse un serio problema igienico sanitario, l'Ufficio Ambiente può emettere un provvedimento più incisivo (ordinanza), volto a far eseguire alla proprietà le necessarie opere.

Costo del servizio: 

Devono essere versati all' ATS i diritti sanitari per il sopralluogo utilizzando il bollettino postale in distribuzione all'ATS.