Il trasporto scolastico è un servizio comunale che rientra nelle misure del diritto allo studio, per facilitare l'accesso e la frequenza alle scuole infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale.
Il servizio è gestito da Arriva Italia s.r.l., società che si occupa della tariffazione e dei relativi pagamenti.
I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci ha l’obbligo di accompagnare e prelevare i minori, frequentanti le scuole infanzia e le scuole primarie, presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti.
Il servizio rispetta la priorità in favore di alunni con disabilità; la richiesta del Servizio di Trasporto deve essere inoltrata al Comune di Cremona da parte di un famigliare, presso lo sportello POIS (Porta Informativa Servizi Sociali).
Il Servizio prevede il trasporto da casa a scuola e viceversa ed il trasporto a terapia riabilitativa.
Destinatari del servizio:
Il Servizio è rivolto agli alunni residenti nel Comune di Cremona, che frequentano le scuole per l'infanzia comunali, le scuole per l'infanzia statali, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado "Virgilio" (via Trebbia, 1), "Anna Frank" (via Novati, 24), "Vida" (Via S. Lorenzo, 4) e "Campi" (via Gioconda, 1).
Per conoscere i percorsi e gli orari è possibile contattare l'Ufficio all'indirizzo e-mail indicato, specificando la propria residenza e la scuola da raggiungere.
La raccolta e la valutazione delle domande compete al Comune di Cremona; l'accettazione è subordinata al rispetto dell'apposito regolamento che disciplina il servizio e che prevede:
- distanza tra l'abitazione (o il luogo di partenza) e la scuola, superiore a km 2 o, se inferiore, accertata pericolosità del percorso;
- scuola frequentata territorialmente di competenza, secondo l'attuale ripartizione dei bacini di utenza;
- mancanza dei servizi di trasporto pubblico tale da impedire l'osservanza dell'orario scolastico;
- priorità, rispetto ad ogni altro intervento previsto, del trasporto in favore di alunni portatori di handicap.
Quando richiedere il servizio:
Il servizio deve essere richiesto entro il 30 giugno di ogni anno, per l'anno scolastico successivo.
Come accedere al servizio:
La domanda deve essere presentata al Comune da un genitore o tutore attraverso il modulo disponibile sullo Sportello Telematico del Comune (vedi la sezione "Modulistica" di questa pagina).
Dopo aver presentato domanda, è possibile recarsi presso la biglietteria della Stazione dei pullman (via Dante, 90), per richiedere il tesserino di riconoscimento e l'abbonamento.
La domanda di iscrizione deve essere ripresentata ogni anno scolastico.
Costo del servizio:
Per usufruire del Servizio è necessario il tesserino di riconoscimento, di validità triennale, e l'abbonamento mensile o annuale, rilasciati dalla biglietteria della Stazione dei pullman.
- Costo del tesserino di riconoscimento: € 6,50
- Costo dell'abbonamento mensile studenti: € 33,00
- Costo dell'abbonamento annuale studenti valido 12 mesi (compreso luglio e agosto): € 261,00
Per eventuali chiarimenti circa il costo del servizio, è necessario rivolgersi direttamente alla biglietteria.
Ti potrebbe interessare anche |
---|
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |