Ufficio acquisti provveditorato ed economato

Versione stampabileVersione PDF
26100 Cremona CR
Tel. 0372 407218 (acquisti) - 407276 (Responsabile) - Fax 0372 407296

Email: 

Orario: 

L'Ufficio riceve solo su appuntamento; è possibile contattare l'ufficio inviando una email oppure telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13.

responsabile dell'ufficio

L'Ufficio si occupa di tutti gli acquisti di beni e servizi per le necessità dei vari settori comunali.

Per la scelta del fornitore a cui affidare la fornitura o la prestazione del servizio, in ottemperanza alla normativa vigente e in base all'importo di spesa, il Comune di Cremona:

- per gli acquisti sopra la soglia comunitaria può espletare gare pubbliche con sistemi tradizionali o telematici.

- Per gli acquisti "sottosoglia" deve invece:

a) aderire alle convenzioni messe a disposizione da Consip o dalle Centrali di committenza regionali, ovvero esperire proprie autonome procedure di gara (telematiche o ad evidenza pubblica) a condizioni economiche inferiori a quelle indicate nelle sopracitate convenzioni;

b) rivolgersi al MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) gestito da Consip S.p.a. Le imprese possono abilitarsi al sistema, aderendo a specifici bandi, ed offrire un catalogo di prodotti e servizi.
Le Amministrazioni possono acquistare in modo diretto, accettando le condizioni proposte dal fornitore abilitato oppure fare una gara on-line (denominata R.d.o.) invitando tutte o alcune ditte iscritte nel mercato (per maggiori informazioni e per abilitarsi accedi al Portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione "acquistinretepa.it" nella sezione "link esterni" di questa scheda);

c) in alternativa, espletare gare telematiche utilizzando la piattaforma telematica denominata Sintel messa a disposizione dalla Regione Lombardia (accedi direttamente alla Piattaforma Sintel nella sezione "link esterni" di questa scheda oppure per informazioni vedi la relativa scheda informativa più avanti);

d) per acquisti di importo inferiore ad € 5.000,00, aventi carattere minuto, non preventivamente quantificabili, la prestazione non rientra nell’obbligo di attivazione di procedura telematica e si esaurisce con l’esecuzione della prestazione, attingendo al proprio Albo Fornitori, a fronte di emissione di buono d’ordine.

Destinatari: 

Le imprese fornitrici di beni e servizi.

Servizi gestiti dall'ufficio/struttura: 

Altri percorsi di navigazione
Mi Interessa
Io Sono