Email:
Orario:
L'Ufficio riceve solo su appuntamento; è possibile contattare l'ufficio inviando una email oppure telefonando, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30; il mercoledì dalle 8,30 alle 16,30.
Stefania Reali
Elisa Cavalli
L'Ufficio si occupa di:
- coordinare e supportare l'attività delle scuole infanzia e degli asili nido comunali
- garantire il raccordo e la collaborazione con i nidi privati e le scuole infanzia statali e paritarie
- informare riguardo alla scuola per l'infanzia e gli asili nido
- distribuire e raccogliere la modulistica per le iscrizioni/dimissioni alle Scuole per l'infanzia comunali e agli Asili nido comunali.
Gli asili nido e le scuole per l'infanzia sono servizi educativi rivolti a bambini da 0 a 6 anni (Progetto Infanzia), pensati come luoghi di formazione della personalità infantile e valorizzazione della cultura dell'infanzia. Il progetto pedagogico 0 - 6 anni si propone di garantire lo stato di benessere fisico e psicologico del bambino, sostenendo la sua socialità verso coetanei e adulti, stimolando lo sviluppo delle sue capacità cognitive e relazionali, favorendo lo sviluppo autonomo del bambino secondo i suoi ritmi e le sue esigenze.
I servizi educativi offerti a Cremona si configurano come un sistema misto, costituito da scuole comunali, paritarie (private) e statali. L'Amministrazione Comunale ha stipulato con ADASM (Associazione Scuole Materne a gestione autonoma) una convenzione che prevede un contributo economico per la gestione e le attività didattiche. La quasi totalità dei bambini cremonesi da 3 a 6 anni frequenta una scuola per l'infanzia, sia essa comunale, paritaria o statale. Questo dato è particolarmente importante in quanto mette in luce una generalizzata fruizione di una scuola che, per legge, non è obbligatoria e che pertanto riesce a conseguire livelli di frequenza così elevati solo grazie alla propria autonoma capacità di attrazione.
L'Ufficio cura ogni anno la realizzazione di una newsletter informativa, contenente i recapiti di tutte le scuole infanzia, che viene inviata nel mese di dicembre ai genitori dei bambini che compiranno i tre anni di età.
Servizi gestiti dall'ufficio/struttura:
Schema organizzativo | |
---|---|
Assessore di riferimento |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |