Il Cantiere dei saperi 2014-2015 - La fiera testa che d'uman si ciba. Dante e Petrarca in un madrigale polifonico

Versione stampabileVersione PDF

Un testo enigmatico, un concentrato di simboli araldici e teologici,
un fitto reticolo di riferimenti soprattutto alla Commedia di Dante,
giochi di lettere ripetuti rivelano la mano di un autore maggiore
e inducono a rivalutare l'attribuzione a Petrarca nell'unico
manoscritto letterario. Per il resto, gli otto versi del madrigale
trovano posto nelle più importanti antologie antiche di polifonia
trecentesca, accompagnati dalle intonazioni trecentesche di
Bartolino da Padova e Nicolò del Preposto. Sullo sfondo, il «tiranno»
Bernabò Visconti, principale antagonista del papa in Italia.

Date dell'evento: 

18/02/2015

ore 21.00

Teatro Monteverdi
Via Dante, 149
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Ingresso con offerta libera fino ad esaurimento posti

Evento nella Rassegna: 

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi