La matematica fra le mani

Versione stampabileVersione PDF

Anche quest'anno il liceo Aselli torna 'in mostra' e apre a tutta la città per far conoscere come sia cambiato nel tempo il suo atteggiamento verso le mostre scientifiche.
Dal 1997 al 2008 le grandi mostre nazionali sono state ospiti di Cremona e studenti e docenti del liceo Aselli le hanno fatte proprie studiandole, arricchendole di materiale e guidando i visitatori.
 

 

Date dell'evento: 

da 24/01/2015 a 28/02/2015

Inaugurazione 24 gennaio ore 10.00

dal lunedì al venerdì 9.00-13.00
sabato 9.00-13.00 e 15.00-18.00
domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00
nei giorni 30 gennaio - 12-20 e 26 febbraio anche il pomeriggio 14.00-17.00

Chiuso il 15-16 e 17 febbraio

Centro Culturale Santa Maria della Pietà
piazza Giovanni XXIII, 9
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Programma: 

Con il 2009 c'è stato un salto di qualità nella didattica delle mostre: è la scuola che le progetta, che costruisce gli exhibit, che studia la grafica e l'allestimento.

Oggi la sfida è forse maggiore: la protagonista della nuova mostra è infatti la matematica. Ma come inventarsi una mostra di matematica? Si sceglie un argomento, un concetto fondamentale nei programmi di studio che permetta di rappresentare o interpretare la realtà, e si crea un progetto.

La matematica viene costruita 'con le mani' e gli exhibit servono a spiegarci la quotidianità.

La mostra ci farà ancora una volta vedere come il mondo sia scritto con un linguaggio matematico.

Condividi o salva tra i preferiti

Prezzo: 

ingresso gratuito

Evento nella Rassegna: 

Scienza è Bellezza

da 14/10/2014 a 05/06/2015

Riparte "Scienza è Bellezza", ciclo di conferenze aperte alla cittadinanza a cura dell'Associazione Culturale ‘gli ex dell'Aselli' che ci terrà compagnia dal prossimo 14 ottobre fino al mese di giugno 2015.

Come noterete il programma è ricco e vario e con qualche scelta particolare; si inaugura infatti il nuovo ciclo con uno spettacolo,...

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi