Ci sono alcune commemorazioni che ci aiutano a ripercorrere tappe importanti di un lungo percorso che, dalla distruzione e dalle macerie, ha condotto al sorgere di un'epoca di ricostruzione e di un sentimento di fratellanza tra i popoli europei.
L'8 settembre, data dell'armistizio e dell'inizio della Resistenza, è una di queste.
L'Amministrazione Comunale, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, l'Associazione Nazionale Partigiani Cristiani e la Associazione Nazionale Divisione Acqui invitano autorità e cittadini tutti a partecipare alla Commemorazione che si terrà in cortile Federico II (piazza del Comune) alle ore 11.00.
Verrà depositata una corona di alloro alla lapide che ricorda i Caduti della Resistenza ed i Martiri di Cefalonia.
Interverrà il Prof. Mario Coppetti a nome delle Associazioni Partigiane.
Inizia così la preparazione al 2015, anno che segna i cento anni dalla partecipazione dell'Italia alla prima guerra mondiale e del 70° anniversario della Liberazione.
Alle ore 10.00 l'associazione ANPC propone un momento di preghiera al civico cimitero, davanti al monumento che ricorda i caduti di Cefalonia.
Alle ore 17.30, nella Sala Quadri del Palazzo Comunale, verrà presentato il libro "Cefalonia, l'esercito fantasma" del giovane scrittore cremonese Marco Fornasari. Seguiranno commenti e riflessioni.
Il dott. Silvio Masullo intervisterà l'autore del libro
Date dell'evento:
ore 11.00 e ore 17.30
Organizzatori:
Comune di Cremona - Ufficio di Gabinetto del Sindaco
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |