
Degustazioni, prodotti a km zero, tessuti naturali, baratto, laboratori, animazioni, spettacoli, aperitivo "a Filiera Corta".
L'iniziativa di inserisce nell'ambito della XXIII Festa del Volontariato Cremonese.
In caso di maltempo l'incontro si terrà presso gli spazi riparati e coperti del Centro per le Famiglie.
Il terzo appuntamento di CHIACCHIERE IN CORTILE ed. 2014 "torna a casa"! Vale a dire che si realizzerà nel cortile del Centro per le Famiglie già sede, nel corso delle passate edizioni, degli incontri della manifestazione.
Questo Evento Speciale si propone come occasione di "festa" coerentemente con il carattere generale della "piccola rassegna" che affronta, anche con gli strumenti propri dell'espressività, argomenti di forte impegno come, appunto, quelli proposti da Filiera Corta Solidale. Filiera infatti opera per la promozione della pratica del consumo "critico" e propone una visione dell'economia strettamente connessa a valori sociali, etici e politici che mirano alla salvaguardia dell'ambiente, della salute, della giustizia sociale, dei diritti umani.
Frutto della collaborazione tra associazioni e realtà del terzo settore cremonese, Filera Corta Solidale da tempo è impegnata nella sperimentazione di un nuovo modello economico che mette al centro la salute, il benessere delle persone e dell'ambiente, richiamandosi all'esperienza della Rete Italiana di Economia Solidale. Un percorso dal basso che intende dimostrare che "un altro mondo è possibile" davvero, facendo rete, diffondendo e promuovendo un modo altro di stare nella Società e di fare massa critica. In quest'ottica, la promozione di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente e del consumo di prodotti locali è una strategia finalizzata a migliorare la qualità del territorio e rafforzare i legami di comunità. Al tempo stesso, Filiera Corta opera per rendere accessibili scelte di acquisto responsabili che consentono di sperimentare benefici economici, sociali e ambientali.
L'appuntamento si inserisce nell'ambio di CHIACCHIERE IN CORTILE a corollario di un intenso percorso declinato nella prima parte dell'anno nell'iniziativa "QUESTIONI DI STILE" che ha consentito la condivisione di riflessioni proprio sugli stili di vita di tante famiglie. Il programma "festivo" è pensato e curato da Fliera Corta Solidale e prevede una variegata e nutrita serie di proposte per incontrare "i gusti" - è proprio il caso di dirlo - di tutti, grandi e piccini.
Nel cortile e sotto il porticato del Centro per le Famiglie troveranno spazio adeguato quattro aree di interesse come di seguito illustrato.
AREA FOOD
Degustazioni e assaggi a cura dei Produttori di Filiera Corta Solidale - prodotti alimentari bio e a km0
AREA NO-FOOD
AltraEconomia - libri per un'Altra Informazione
Astroflex - scarpe e calzature ecologiche, sostenibili e naturali
ECRU' Canapa Store - abiti e complementi d'arredo in canapa e tessuti naturali
Cooperativa Sociale Nonsolonoi e LIBERA - tessile bio e equo e prodotti anti-mafia
Hierba Buena - prodotti ecologici per l'igiene personale e la pulizia della casa
Auto-produzioni per bambini
AREA ATTIVITÀ
- ore 15.30 - Associazione Fenice, Cremona - Apertura con Yoga e Tai Chi Chuan
- ore 16.00 - Teatro Itinerante, Cremona - "Raccòntamela! Racconti che sanno di fiori, di erbe e di frutti", animazione per bambini
- ore 16.30 - Associazione Fenice, Cremona - laboratorio "Yoga per bambini"
- ore 17.00 - Associazione Ambascatori di mieli e Bee Life- laboratorio per famiglie "Racconti di api e di mieli"
- ore 17.30 - Associazione Fenice, Cremona - spettacolo di Yoga e Tai Chi Chuan
- ore 18.00 - Azienda agricola L'ortica - laboratorio "la biodiversità nel piatto"
E inoltre ...
Baratto Libero - tutto quello che hai e non usi più...portalo! Guardati in giro e barattalo con qualcosa che non hai, che ti seve, che ti piace...
Associazione Fenice, Cremona - dimostrazione di Yoga e Tai Chi Chuan (si consiglia a chi desidera partecipare un abbigliamento comodo)
Volontari Filiera Corta Solidale - Truccabimbi, animazione per bambini
AREA CONVIVIO
dalle ore 18.30 - Volontari e Produttori di Filiera Corta Solidale - "BioAperitivo a km0"
La manifestazione CHIACCHIERE IN CORTILE è realizzata in collaborazione con Fondazione Città di Cremona, Filiera Corta Solidale, Cooperativa Sociale IRIDE e coinvolge attivamente una fitta rete di soggetti del territorio quali : Ass. Arya, Ass. Donne Senza Frontiere, Ass. Futura, A.I.D.A. ONLUS, A.I.A.F. LOMBARDIA/Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori - Sezione di Cremona e Crema, AGe Onlus/Associazione Italiana Genitori- Sezione di Cremona, Associazione Papà Separati Lombardia ONLUS - Sezione di Cremona, CGIL - CISL - UIL, C.T.I./Centro Territoriale per l'Integrazione Scolastica - Comune di Cremona, CNA/Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa - Cremona, ENS/Ente Nazionale Sordi - Sezione Provinciale di Cremona, ReteDonne Se Non Ora Quando? - Cremona, Volontari e Volontarie del SCN/Servizio Civile Volontario - Comune di Cremona, Libreria del Convegno, laFeltrinelli, Libreria Paoline, Libreria Spotti, Mondolibri.
La CARD di CHIACCHIERE IN CORTILE, allegata al pieghevole promozionale dell'iniziativa e valida per il mese di settembre 2014, offre lo sconto del 10% per l'acquisto di libri - esclusa scolastica - presso le librerie di Cremona che aderiscono all'iniziativa.
Date dell'evento:
dalle 15.30 alle 19.30
Prezzo:
Organizzatori:
Centro Beni Comuni e Quartieri
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |