
Qualità, strumenti e strategie per una rete attuale
Ore 14.00: Registrazione dei partecipanti
Ore 14.30: Apertura dei lavori
Ore 14.45: Relazioni
La rete Informagiovani lombarda
Gianpiera Vismara - Coordinatrice Dipartimenti Politiche Giovanili Servizio Civile - Sport - Casa e Istruzione - Cultura di Anci Lombardia
Il monitoraggio
Loredana Pianta - Referente Politiche Giovanili della Provincia di Varese
Buone prassi: dalle competenze all’esperienza. Il racconto di:
Nadia Raimondi - Orientatrice Spazio Informagiovani del Comune di Bergamo: “Informagiovani e orientamento scolastico e formativo”
Paola Bertucci - Responsabile Servizio Giovani - Settore Tempo Libero, Giovani e Tutela Animali del Comune di Milano: “Informagiovani e progetti di partecipazione”
Maurizio Magistrelli - Responsabile Area Giovani e Spazi di Comunità
di Spazio Giovani, Monza: “Stage di volontariato: competenze non formali e occupabilità”
Maria Carmen Russo - Coordinatore Rete Informagiovani Lombardia e Responsabile Servizio Università – Informagiovani del Comune di Cremona: “Strumenti di rete per una rete efficace”
Fabio Armaroli – Responsabile Servizio Informagiovani del Comune di Novate Milanese: “Giovani e lavoro: gli Informagiovani sportelli in prima linea”
Criteri di qualità
Paola Allieri – Referente Rete Informagiovani Bresciana - Provincia di Brescia e Associazione Comuni Bresciani
Ore 17.00: Conclusioni
Sono stati invitati a partecipare referenti della Regione Lombardia e dell’Ufficio Scolastico Regionale
Date dell'evento:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Comune di Cremona - Servizio Informagiovani
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Note:
Programma completo e iscrizioni
www.comune.cremona.it
http://informagiovani.comune.cremona.it
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |