EX CONVENTO DEI GESUITI: CONSORZIO DI BONIFICA DUGALI, NAVIGLIO, ADDA SERIO
Itinerario:
Le sedi delle magistrature cremonesi delle acque
Indirizzo: Via Ponchielli, 5, 26100, Cremona, CR
Bene fruibile a persone con disabilità fisica
Orario:
Sabato: ore 10.00 – 12.30 (ultimo ingresso ore 12.00)/ 14.00 - 17.30 (ultimo Ingresso ore 17.00)
Domenica: ore 10.00 – 12.30 (ultimo ingresso ore 12.00)/ 14.00 - 17.30 (ultimo Ingresso ore 17.00)
Visite guidate:
Apprendisti Ciceroni®: Liceo Ginnasio statale “D. Manin”; Liceo Europeo “Beata Vergine”; I.I.S. Ghisleri sez. associata Relazioni internazionali per il marketing (ex Pacle) e sez. associata Geometri Vacchelli
Descrizione:
Il complesso della metà del 1600, progettato dal Ricchino, architetto del collegio di Brera a Milano, è attualmente sede del Consorzio di Bonifica Dugali, Naviglio, Adda Serio e del Liceo Ginnasio Statale “D. Manin”. Per un elegante scalone si accede al primo piano, dove si trova l’ampio Salone della Congregazione Maggiore. Dopo la soppressione dei Gesuiti qui fu aperta la Biblioteca pubblica, ora in Palazzo Affaitati.
PALAZZO ZIGNANI: CONSORZIO IRRIGAZIONI CREMONESI, NAVIGLIO DELLA CITTÀ DI CREMONA
Itinerario:
Le sedi delle magistrature cremonesi delle acque
Indirizzo: Via Battisti, 21, 26100, Cremona, CR
Bene fruibile a persone con disabilità fisica Bene fruibile a persone con disabilità fisica
Orario:
Venerdì: ore 17.30
Nota. Ingresso riservato agli Iscritti FAI
Sabato: ore 10.00 – 12.30 (ultimo ingresso ore 12.00)/ 14.00 - 17.30 (ultimo Ingresso ore 17.00)
Domenica: ore 10.00 – 12.30 (ultimo ingresso ore 12.00)/ 14.00 - 17.30 (ultimo Ingresso ore 17.00)
Visite guidate:
Apprendisti Ciceroni®: Liceo Ginnasio statale “D. Manin”; Liceo Europeo “Beata Vergine”; I.I.S. Ghisleri sez. associata Relazioni internazionali per il marketing (ex Pacle) e sez. associata Geometri Vacchelli
Descrizione:
Il palazzo di origine cinquecentesca, con facciata in stile barocchetto, è attualmente sede del Consorzio Irrigazioni Cremonesi e del Naviglio della Città di Cremona. Al piano terra è conservato un singolare dipinto seicentesco, con la riproduzione del corso del Naviglio e l’evidenza dei manufatti idraulici che lo fiancheggiano.
Date dell'evento:
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
FAI - Fondo Ambiente Italiano -Delegazione di Cremona
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |