
Arcangelo Corelli, Sonata op.5 n.12 in re minore “La Follia”
Ludwig van Beethoven, Sonata per violino e pianoforte n.9 op.47
in la maggiore “Kreutzer”
Dan Zhu, Fantasia su temi dall’opera “La Traviata”
(da un arrangiamento di Marc-Olivier Dupin)
Considerato “uno degli artisti cinesi emergenti internazionali” dalla rivista Grammophone, e definito “un interprete di cui colpiscono la toccante umiltà e lo splendido suono” dal mensile The Strad, Dan Zhu sta rapidamente guadagnando una statura internazionale.
Ha vinto prestigiosi premi internazionali: “Queen Elisabeth” di Bruxelles, Concours Musical International de Montreal, China International Violin Competition e il Premier Prix de Violon al Fontainebleau American Conservatory.
A Cremona debutta con un violino eccezionale quale lo Stradivari “Scotland University” 1734, della collezione Lam, proponendo un programma che, nel segno della sperimentazione tecnica e formale, affianca Corelli, Beethoven ed un’insolita trascrizione da “La Traviata”, omaggio a Giuseppe Verdi.
Date dell'evento:
ore 21.00
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
MdV - Museo del Violino
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Note:
I biglietti della rassegna Stradivarifestival potranno essere acquistati dal giorno 26 luglio 2013 sul sito /www.vivaticket.it e saranno in vendita a partire da giovedì 29 agosto 2013 presso la biglietteria del Teatro Ponchielli, nei consueti orari di apertura: 10.30-13.30 / 16.30-19.30.
Biglietti e abbonamenti saranno poi messi in vendita da lunedì 2 settembre 2013, presso biglietteria del Teatro Ponchielli (tel. 0372.022.0001 e 0372.022.002) e biglietteria di MdV - Museo del Violino (tel. 0372.080.809)
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |