Versione stampabileVersione PDF
Contenuto pubblicato in data 12/04/2013 - Ultima modifica il 27/12/2016
All'interno della grande stagione decorativa che nel Cinquecento ha abbellito la nostra Cattedrale, giocano un piccolo ruolo anche i trenta tondi raffiguranti i cosiddetti Profeti dipinti al di sotto delle grandi scene delle Storie della Vergine e di Cristo che si succedono sulle pareti della navata centrale, del presbiterio ed in controfacciata. Chi sono? Cosa dicono? Quando, da chi e perché sono stati dipinti? Cercheremo di dare qualche risposta a queste domande, alla scoperta di una storia spezzata che rivela qualche sorpresa e che è ben lontana dall'essere definitivamente una questione chiusa.
Date dell'evento:
14/04/2013
ore 15.30
Ritrovo in piazza del Comune presso ufficio IAT
Cremona
IT
Prezzo:
Quota di partecipazione: 5,00€ associati CrArT – 7,00€ non associati
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
CrArt - Cremona Arte e Turismo
Referente:
L'ufficio è aperto solo su appuntamento
Indirizzo:
via Aselli, 88 - Cremona
Telefono:
338 8071208
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |