Ci sono due tipi di ricorrenze: quelle che celebrano autori popolarissimi, magari andando a scoprire qualche composizione poco o punto conosciuta, ma normalmente ripresentando per l’ennesima volta capolavori amatissimi; e quelle che offrono l’occasione di far conoscere compositori e musiche meno note, o addirittura sconosciute. Il centenario della nascita di Benjamin Britten appartiene alla seconda categoria, almeno dalle nostre parti; e c’è di che dolersene, dato che Britten è figura di prima grandezza nella storia del far musica novecentesco, non solo come compositore, ma anche come pianista e direttore d’orchestra. La stagione concertistica rende omaggio al grande autore inglese presentando in diversi concerti sue composizioni, a cominciare dal giovanile, brillantissimo Concerto per pianoforte e orchestra op. 13, che fungerà da punto di partenza per una breve presentazione della musica di Britten.
Date dell'evento:
ore 18.00
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Teatro Ponchielli
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
FAI - Fondo Ambiente Italiano -Delegazione di Cremona
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |