Versione stampabileVersione PDF
Contenuto pubblicato in data 07/02/2013 - Ultima modifica il 09/03/2016
Il mini-ciclo di incontri sul genere della sinfonia prosegue affrontando un autore fra i più complessi, Gustav Mahler, e una delle sue partiture più monumentali, la Sinfonia N. 5. Nei quasi cento anni che separano Beethoven da Mahler, la sinfonia fu soggetta a un’autentica metamorfosi: da genere musicale di intrattenimento, al pari di tanti altri, divenne, per usare un’espressione dello stesso Mahler, “un mondo”. Il percorso di questa metamorfosi, un percorso fatto di uomini e idee, ma anche di eventi esterni alla musica, sarà esaminato in relazione a una fra le più amate sinfonie di Mahler.
Date dell'evento:
15/02/2013
ore 18.00
Ridotto del Teatro
Corso Vittorio Emanuele II, 52
26100
Cremona
, CR
Cremona IT
Prezzo:
Ingresso libero
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
FAI - Fondo Ambiente Italiano -Delegazione di Cremona
Referente:
Alessandro Bonci
Indirizzo:
Via Aselli 7
Telefono:
+393791656134/+393485117996
E-mail:
Sito Web:
Teatro Ponchielli
Indirizzo:
Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Cremona
Telefono:
Segreteria: 0372 022011 - 0372 022010 - Biglietteria: 0372 022001 - 0372 022002
E-mail:
Sito Web:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |