N. 7 BORSE DI STUDIO DA € 337,00 INTITOLATE AL "CAV. NINO GIUSEPPE ZANA"
per studenti meritevoli iscritti alle scuole secondarie di primo grado cittadine nell'anno scolastico 2014/2015, residenti nel Comune di Cremona che abbiano conseguito la promozione alle classi 2^ e 3^ nell'anno scolastico 2013/2014 con una media voti di almeno 7/10.
N. 5 BORSE DI STUDIO DA € 450,00
N. 1 Borsa intitolata all'ex Sindaco "Gino Rossini"
N. 1 Borsa intitolata all'ex Sindaco "Ottorino Rizzi"
N. 2 Borse intitolate ai "Martiri di Bagnara"
N. 1 Borsa denominata "della Resistenza".
per studenti iscritti al 2°, 3°, 4° e 5° anno delle scuole secondarie superiori nell'anno scolastico 2014/2015, meritevoli, residenti nel Comune di Cremona e frequentanti una scuola secondaria di secondo grado, anche serale, compresi gli Istituti professionali, che nell'anno scolastico precedente 2013/2014 abbiano conseguito una media di almeno 7/10.
N. 1 BORSA-DI STUDIO DA € 562,00 DENOMINATA "DELLA RESISTENZA"
per studenti universitari residenti a Cremona iscritti ad un corso universitario nell'anno accademico 2014/2015.
N. 2 BORSE PREMIO DA € 562,00 INTITOLATE AL "PROF. ALFREDO GALLETTI"
per studenti universitari residenti in Cremona o in provincia, di modeste condizioni economiche, iscritti all'Università preferibilmente alle Facoltà di Lettere o ex Magistero (Filosofia, Psicologia, Scienze della Formazione, Sociologia) ma anche altra Facoltà nell'anno accademico 2014/2015.
N. 1 BORSA PREMIO DA € 562,00 INTITOLATA A "CARMEN MAINARDI"
da assegnare ad uno studente residente in Cremona o provincia, di modeste condizioni economiche, che abbia superato con le migliori votazioni la maturità e iscritto all'Università nell'anno accademico 2014/2015.
N. 1 BORSA-DI STUDIO DA € 562,00 INTITOLATA A "GIUSEPPINA E GIUSEPPE SEVERICO"
per studenti universitari residenti in Cremona o provincia, di modeste condizioni economiche, che abbia superato la maturità con le migliori votazioni e che, nell'anno accademico 2014/2015, prosegua gli studi presso una Università con indirizzo tecnico-scientifico.
N. 9 BORSE DI STUDIO DA € 2.000,00 CIASCUNA INTITOLATE A "MINA ED EMILIO ZANONI"
per studenti universitari residenti nel Comune di Cremona iscritti all'Università di Pavia nell'anno accademico 2014/2015.
N. 26 BORSE DI STUDIO DA € 2.000,00 CIASCUNA INTITOLATE A "SERGIO MAFFEZZONI"
per studenti universitari cremonesi, di modeste condizioni economiche, iscritti al Politecnico di Milano nell'anno accademico 2014/2015 ai seguenti corsi universitari:
A) CORSI DI LAUREA TRIENNALI: TUTTI I CORSI DI LAUREA APPARTENENTI ALLA CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA
DELL'INFORMAZIONE;
B) CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA: TUTTI I CORSI DI LAUREA APPARTENENTI ALLE CLASSI:
DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA ELETTRONICA
DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA INFORMATICA
DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE
DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA BIOMEDICA
DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE.
Le domande, redatte sull'apposito modulo sottoforma di autocertificazione ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Cremona - Piazza del Comune n. 8 - piano terra entro le ore 12,00 di giovedì 12 febbraio 2015
I premi "Cav. Nino Giuseppe Zana", "5 borse di studio", "Giannetti, Feraboli-Santi, Moroni", "della Resistenza" e "Mina ed Emilio Zanoni" sono assegnate esclusivamente per merito e pertanto non è più necessaria la presentazione della certificazione ISEE.
Per i premi "Prof. Alfredo Galletti", "Carmen Mainardi", "Giuseppina e Giuseppe Severico" e "Sergio Maffezzoni" saranno ammessi alla graduatoria gli studenti il cui reddito ISEE non sarà superiore ad € 25.000,00.
La domanda dovrà contenere obbligatoriamente un indirizzo di posta elettronica per l'invio di eventuali comunicazioni. Tutte le note informative saranno infatti effettuate a mezzo posta elettronica.
L'assegnazione dei premi sarà determinata dal Direttore del Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport del Comune di Cremona sulla base delle graduatorie di merito predisposte secondo quanto previsto dai vigenti criteri per l'assegnazione dei punteggi approvati dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 59 del 22 dicembre 2014 e dalle competenti commissioni dove previste.
Per ogni informazione e per il ritiro del bando e della domanda, gli interessati possono rivolgersi al Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport del Comune di Cremona - Via del Vecchio Passeggio n. 1 (tel. 0372.407915), o all'Ufficio Spazio Comune - Palazzo Comunale, Piazza Stradivari n. 7 (tel. 0372.407291) o nella sezione "Concorsi e borse di studio".
Cremona, 12 gennaio 2015.
Il Direttore del Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport
F.to Dott.ssa Silvia Toninelli
Nota
Il presente documento è affisso all'Albo Pretorio del Comune di Cremona dal 12/01/2015 al 12/02/2015
Tipologia | Bandi |
---|---|
Categoria di Bandi |
Mi Interessa |
---|