Nuove iniziative per la promozione turistica della città

Versione stampabileVersione PDF

Promuovere Cremona utilizzando tutte le opportunità che offrono le nuove tecnologie, raggiungendo così un numero sempre più vasto di persone. Questo l'obiettivo dell'assessore alla Cultura e al Turismo Irene Nicoletta De Bona con due iniziative da lei fortemente sostenute: KUBE^ (TM) e Easy tour Cremona.

"Le nuove tecnologie - dichiara l'assessore De Bona - hanno cambiato e stanno cambiando il modo di fare comunicazione in ogni settore ed anche in quello turistico. La capacità sta ora nel sapere cogliere e sfruttare queste opportunità per trasmettere a milioni di utenti, in modo semplice, chiaro, facile, ma allo stesso tempo accattivante, tutte le informazioni sulla nostra città, sulle sue eccellenze, sugli eventi che vi si svolgono. Abbiamo così aderito con convinzione a queste iniziative che ci permettono di raggiungere potenziali turisti che, con i tradizionali canali informativi, non sarebbe possibile fare. Credo sia questo un valido sostegno allo sviluppo della nostro territorio e del suo contesto culturale e commerciale."

KUBE^ (TM) è una piattaforma tecnologica studiata appositamente per la valorizzazione turistica e culturale dei territori italiani, in grado di offrire informazioni e servizi ai viaggiatori in transito negli aeroporti di Orio al Serio e di Pisa, raggiungendo così un target selezionato di oltre 13 milioni di turisti. Per il Comune di Cremona la piattaforma ospita uno spot multimediale interattivo multilingua di 30'', da cui il turista può accedere a schede multiservizi sulla città, sui luoghi di interesse, eventi e strutture ricettive, anche con telefonate dirette. Il progetto KUBE^(TM) attiverà a breve una nuova postazione in uno dei più grandi centri commerciali di Mosca dove transitano oltre 18 milioni di visitatori all'anno

Patrocinato dal Comune di Cremona e da Confcommercio Cremona, con la collaborazione del Consorzio Liutai, sbarca in città un progetto di promozione territoriale capace di aprire le nuove frontiere della new marketing concept: gli smartphone e i tablet. Guide turistiche del nuovo millennio, applicazioni di facile utilizzo, pratiche e gratuite in grado di accompagnare in visita alla città fornendo tutte le informazioni utili.

Con Easytour Cremona, questo il nome dell'iniziativa, pensata e creata da Intour Project, la nostra città diventa "facile" da conoscere, da scoprire, da vivere, si pone al visitatore più fruibile e più appetibile. Cremona entra nel mercato turistico della new generation, che muove milioni di persone attraverso questo nuovo ed accattivante mezzo di comunicazione. Basti pensare che entro la fine dell'anno 2012 saranno 30 milioni gli italiani con in tasca uno smartphone. Oltre all'applicazione per smartphone e tablet, Easytour Cremona è anche un portale www.cremonacitta.it ricco di contenuti redazionali e immagini, oltre ad un piccolo cartaceo "mettintasca" di supporto, distribuito gratuitamente in numerosi punti della città.

Infine, con la Società Autostrade Centro Padane è allo studio il rifacimento della cartellonistica con informazioni turistiche, aggiornata e più puntuale per quelle che sono le eccellenze cremonesi, oltre ad altre novità presso i Punti blu, l'autogrill e il casello di Cremona. Se si pensa che, nel 2011, i veicoli effettivamente transitati sul tratto autostradale sono stati 27.469.000, è naturale sfruttare al meglio anche questa opportunità.

Condividi o salva tra i preferiti

Tipologia
News
Categoria di News
Percorsi di navigazione
Mi Interessa