Risultati della consultazione sperimentale del 17 novembre 2002

Versione stampabileVersione PDF

Domenica 17 novembre, alle ore 19, a Cremona si è conclusa la sperimentazione del voto elettronico. La nostra città ha così realizzato questa esperienza pilota organizzata dal Ministero dell’Interno e da Ancitel con Siemens Informatica, quest’ultima quale azienda coordinatrice del progetto (insieme costituiscono il Consorzio E-Poll). In occasione di questa significativa sperimentazione è stata invitata in qualità di partner esclusivo dal Consorzio E-Poll Vodafone Omnitel che mette a disposizione la tecnologia avanzata GPRS fornendo il supporto per la trasmissione dei dati. Grazie all’utilizzo di questa tecnologia i risultati della consultazione saranno trasmessi in tempo reale direttamente dalle tre sezioni cittadini e da quella al Viminale (dove si sono recati a votare una decina di cremonesi) nell’urna virtuale collocata all’Ufficio Elettore, con un notevole risparmio di tempo e con una maggiore garanzia di sicurezza, permettendo di conoscere in tempo reale il numero dei votanti.

Un campione di circa mille elettori si è espresso su due quesiti riguardanti temi quali la pedonalizzazione e la mobilità. La sperimentazione ha simulato una
reale consultazione. Non avendo la possibilità di effettuare una vera e propria tornata elettorale, né ipotizzare la fattibilità di un referendum consultivo esteso
all’intero corpo elettorale, considerati i costi elevati cui si andrebbe incontro, è stato individuato un tema di rilevante interesse per la comunità locale, quale appunto
la pedonalizzazione e la mobilità, chiedendo soltanto ad un campione rappresentativo di cittadini di esprimersi. Ogni individuo del campione è registrato all’Ufficio
Elettorale dove gli è stata rilasciata una apposita tessera che memorizza l’impronta digitale. Portando questa smart card con sé l’elettore ha potuto votare, a
sua scelta, in tre punti della città (Anagrafe in via Ala Ponzone, Comando Polizia Municipale in piazza della Libertà e Scuola Martiri della Libertà di via dei Classici) dove nei
giorni scorsi erano state allestite apposite cabine contenenti dei chioschi disegnati per l’occasione da Pininfarina.

Per vedere da vicino come questa sperimentazione ha fatto visita a Cremona il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Senatore Antonio D’Alì che,
poco dopo le 12, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, ha incontrato la stampa insieme al Sindaco Paolo Bodini e al Prefetto Oreste Iovino, accompagnato dai rappresentanti dei
partner che aderiscono al Consorzio E-Poll. Il rappresentante del Governo ha spiegato gli obiettivi e le finalità di questa iniziativa che è destinata, in un futuro non molto
lontano, a uscire dalla sperimentazione per sostituire il tradizionale sistema di voto su scheda. Il voto elettronico permetterà a tutti di votare nel modo più facile e sicuro
possibile, in un qualsiasi seggio attrezzato, indipendentemente dalla città e dalla sezione di appartenenza: una vera e propria innovazione tecnologica che sarà applicata in
alcuni comuni italiani, secondo le previsioni del Sottosegretario, già a partire dalle elezioni amministrative del 2004, grazie anche alla diffusione della carta elettronica il
cui rilascio è previsto a partire dal 2003.

NUMERO TOTALE DEGLI ELETTORI 917

NUMERO TOTALE DEI VOTANTI 827

PERCENTUALE VOTANTI 90,1%

AL PRIMO QUESITO

Siete favorevoli all’ampliamento dell’attuale zona pedonale, con l’aggiunta del primo tratto di corso Garibaldi (fino a palazzo
Cittanova – piazza S. Agata), ed il contemporaneo potenziamento dei bus-navetta che collegano tra loro tutte le aree-parcheggio?

HANNO RISPOSTO SI’ 603 (73,45%)

HANNO RISPOSTO NO 218 (26,55%)

ASTENUTI 6

AL SECONDO QUESITO

Vista la costante crescita dell’inquinamento in tutte le città, siete favorevoli, per il futuro, alla progressiva limitazione dell’accesso
delle auto private alla zona centrale di Cremona, intensificando il servizio di trasporto pubblico collegato a tutte le aree-parcheggio?

HANNO RISPOSTO SI’ 595 (72,74%)

HANNO RISPOSTO NO 223 (27,26%)

ASTENUTI 9

Tipologia
News
Categoria di News
Percorsi di navigazione
Mi Interessa