In occasione della mostra ‘Progresso e passato. Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del metanodotto Snam Cremona-Sergnano', viene proposto in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia un ciclo di tre conferenze, per approfondire alcuni degli aspetti delle ricerche e le novità dagli scavi ancora in corso.
Mezz'ora prima delle conferenze sarà possibile usufruire di una visita guidata alla mostra, allestita nel soppalco dedicato alle collezioni archeologiche al 1° piano di Palazzo Affaitati; la mostra resterà aperta fino al 31 maggio 2014.
Museo di Storia Naturale
Palazzo Affaitati - via Ugolani Dati, 4
Cremona
IT
27/03/2014
ore 16.30
PROGRESSO E PASSATO
Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del metanodotto Snam Cremona - Sergnano
In occasione della mostra ‘Progresso e passato. Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del metanodotto Snam Cremona-Sergnano', viene proposto in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni...
PROGRESSO E PASSATO
Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del metanodotto Snam Cremona - Sergnano
In occasione della mostra ‘Progresso e passato. Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del metanodotto Snam Cremona-Sergnano', viene proposto in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della...
Museo di Storia Naturale
Palazzo Affaitati - via Ugolani Dati, 4
Cremona
IT
22/05/2014
ore 16.30
PROGRESSO E PASSATO
Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del metanodotto Snam Cremona - Sergnano
In occasione della mostra ‘Progresso e passato. Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del metanodotto Snam Cremona-Sergnano', viene proposto in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni...
Contenuto pubblicato IL 23/01/2015 - Ultima modifica il 23/01/2015