Teatro Ponchielli - Stagione concertistica 2012/13

Versione stampabileVersione PDF
da 15/01/2013 a 18/04/2013

Eventi della rassegna: 

Orchestra della Svizzera Italiana

Eventi
  • Musica / Concerto
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
26100 Cremona , CR
Cremona IT
07/02/2013

20.30

Musiche di Prokofiev e Beethoven - Teatro Ponchielli (ore 20.30)
Il concerto è preceduto da una guida all'ascolto, ad ingresso libero, tenuta da Paolo Rossini in collaborazione con la Delegazione FAI Cremona, alle ore 18.

Fai ...un concerto

Eventi
  • Musica / Concerto
Ridotto del Teatro
Corso Vittorio Emanuele II, 52
26100 Cremona , CR
Cremona IT
07/02/2013

ore 18.00

Molti amanti della musica cosiddetta “classica”, dai più raffinati intenditori ai semplici ascoltatori appassionati, vedono nella sinfonia il genere “sommo”, quello che più di ogni altro colpisce, affascina, emoziona.
Ma che cos’è una sinfonia? Quando e perché nasce come genere autonomo? Quali sono a grandi linee le sue caratteristiche peculiari?...

Fai ...un concerto

Eventi
  • Musica / Concerto
Ridotto del Teatro
Corso Vittorio Emanuele II, 52
26100 Cremona , CR
Cremona IT
15/02/2013

ore 18.00

Il mini-ciclo di incontri sul genere della sinfonia prosegue affrontando un autore fra i più complessi, Gustav Mahler, e una delle sue partiture più monumentali, la Sinfonia N. 5. Nei quasi cento anni che separano Beethoven da Mahler, la sinfonia fu soggetta a un’autentica metamorfosi: da genere musicale di intrattenimento, al pari di tanti altri,...

Fai ...un concerto

Eventi
  • Musica / Concerto
Ridotto del Teatro
Corso Vittorio Emanuele II, 52
26100 Cremona , CR
Cremona IT
21/02/2013

ore 18.00

La reazione al gigantismo formale e sonoro della sinfonia a cavallo tra XIX e XX secolo si concretizzò, già nei primi anni del Novecento, nello sviluppo di nuove concezioni formali - dalla Kammersymphonie (“Sinfonia da camera”) di Arnold Schoenberg fino alla Sinfonia di strumenti a fiato di Igor Stravinskij - che avevano in comune il ridimensionamento...

Fai ...un concerto

Eventi
  • Musica / Concerto
Ridotto del Teatro
Corso Vittorio Emanuele II, 52
26100 Cremona , CR
Cremona IT
15/01/2013

ore 18.00

Ci sono due tipi di ricorrenze: quelle che celebrano autori popolarissimi, magari andando a scoprire qualche composizione poco o punto conosciuta, ma normalmente ripresentando per l’ennesima volta capolavori amatissimi; e quelle che offrono l’occasione di far conoscere compositori e musiche meno note, o addirittura sconosciute. Il centenario della...

Louis Lortie, pianoforte

Eventi
  • Musica / Concerto
Teatro Ponchielli
C.so Vittorio Emanuele II, 52
26100 Cremona , CR
Cremona IT
13/02/2013

20.30

Preludio da “Tristan und Isolde”
trascrizione per pianoforte di Louis Lortie
Liebestod (Amore morte) da “Tristan und Isolde”
trascrizione per pianoforte di Franz Liszt
Feurzauber (L’incantesimo del fuoco) da “Die Walküre”
trascrizione per pianoforte di Hugo Wolf
di Richard Wagner

Réminescences de Don Juan de...

Antonio Meneses e Olga Zadorozhniuk

Eventi
  • Musica / Concerto
Teatro Ponchielli
C.so Vittorio Emanuele II, 52
26100 Cremona , CR
Cremona IT
25/02/2013

20.30

Adagio e Allegro in la bemolle maggiore op. 70
di Robert Schumann

da Bachianas Brasileiras N° 2:
Prelúdio: O Canto do capadocio
Ária: O Canto da nossa terra
Tocata: O Trenzinho do caipira
di Heitor Villa-Lobos

Sonata n.2 per violoncello e pianoforte
in prima esecuzione assoluta
di Fabian Müller...

I NUOVI TALENTI: Benjamin Grosvenor

Eventi
  • Musica / Concerto
Teatro Ponchielli
C.so Vittorio Emanuele II, 52
26100 Cremona , CR
Cremona IT
05/03/2013

20.30

Siciliano in sol minore dalla Sonata n.2 in mi bemolle maggiore
per flauto traverso e clavicembalo BWV 1031
trascrizione per pianoforte di Wilhelm Kempff
Ertödt 'uns durch dein' Güte, Corale dalla cantata
“Jesus nahm zu sich die Zwölfe” BWV 22
trascrizione per pianoforte di Walter Morse Rummel
Preludio in mi minore BWV...

Swedish Radio Symphony Orchestra

Eventi
  • Musica / Concerto
Teatro Ponchielli C.so Vittorio Emanuele II, 52
Cremona
IT
15/03/2013

20.30

Daniel Harding, direttore

Symphonie funébre in do minore
di Joseph Martin Kraus

Sinfonia n. 5 in do diesis minore
di Gustav Mahler

“Sono molto fiero di essere il nuovo direttore musicale della Swedish Radio Symphony Orchestra e di poter sviluppare un rapporto solido e duraturo con questa orchestra meravigliosa”: lo...

Orchestra da Camera di Mantova

Eventi
  • Musica / Concerto
Teatro Ponchielli C.so Vittorio Emanuele II, 52
Cremona
IT
21/03/2013

20.30

Carlo Fabiano, violino concertatore
Viktoria Mullova, violino

Simple Symphony op.4
Soirée Musicales op.9 (after Rossini)
di Benjamin Britten

Concerto per violino e orchestra in re maggiore op.61
di Ludwig van Beethoven

Nella prima parte di questo concerto l’Orchestra da Camera di Mantova ha scelto di...

I Solisti della Mahler Chamber Orchestra

Eventi
  • Musica / Concerto
Teatro Ponchielli C.so Vittorio Emanuele II, 52
Cremona
IT
18/04/2013

21.00

Philipp von Steinaecker, direttore
Dima Bawab, soprano

Fünf Orchesterstücke op.16 (Cinque pezzi per orchestra)
di Arnold Schoenberg

Sinfonietta
di Benjamin Britten

Sinfonia n.4 in sol maggiore
di Gustav Mahler

Dopo essersi esibiti nel 2011 con l’intera orchestra, quest’anno I Solisti della Mahler...