Ospitalità e rapporti dinastici tra la Milano sforzesca e la Mantova dei Gonzaga nella Cremona del Quattrocento
Relatore Giovanni Fasani (Storico della medicina)Continua
Ospitalità e rapporti dinastici tra la Milano sforzesca e la Mantova dei Gonzaga nella Cremona del Quattrocento
Relatore Giovanni Fasani (Storico della medicina)Continua
Conferenza dell'Associazione Cultura Classica Italiana
Relatore:
Cesare Marelli - già docente Liceo "Manin" e Università di BresciaContinua
Relatore:
Prof. Floriana Petracco
Architetto PhD docente al Politecnico di MilanoContinua
regia Stefano Artissunch
E' un classico della comicità di Pierre Chesnot, uno di quei rari meccanismi drammaturgici ad orologeria. Commedia dai buoni...Continua
L’esposizione è incentrata sugli intensi scambi culturali e artistici fra Italia e Giappone a seguito del trattato commerciale stipulato nel 1866. Questi scambi presero avvio dalla massiccia importazione di cartoni del seme-bachi giapponese cui si deve...Continua
Giorgio Panizza (docente di Letteratura italiana)
Con Rachele Annen, Fabiana Baudo, Simona Bellobuono, Beatrice Grassi.
Tocca a un giovane patrizio milanese in rotta con la famiglia scrivere a metà...Continua
Tradizionale veglioncino di Carnevale.
Spettacolo di "C'è un asino che vola"
La storia narra di Zefirino, unico maschio di 7 gemelli, il più simpatico e ribelle tra i fratelli. Un bel giorno, il nostro piccolo...Continua
Ciclo di conferenze per gli studenti e la cittadinanza.
Relatore:
Prof. Cristian Gambarotti - Politecnico di MilanoContinua
Mostra fotografica di Alberto Ghizzi Panizza presso la Casa soggiorno Nolli-Pigoli di Sesto Cremonese fino al 12 febbraio dal titolo ‘Micromondi’.
Si tratta di scatti che riprendono “Miniature di realtà: gocce...Continua
Mostra "Incontri di colore" - tra fiore e paesaggi di Cornelio BertazzoliContinua
Mostra "Incontri di colore" - tra fiore e paesaggi di Cornelio BertazzoliContinua
Incontro della rassegna "Letteratura in musica: I testi del Monteverdi profano - Alle radici di un'identità culturale"
Relatrice: Prof.ssa Paola TomasoniContinua
Incontro della rassegna "Letteratura in musica: I testi del Monteverdi profano - Alle radici di un'identità culturale"
Relatore: Prof. Simone ManfrediniContinua
La prestigiosa opera verrà restituita alla comunità cremonese alla presenza del Prof. Vittorio Sgarbi che terrà una lectio magistralis sui capolavori contenuti nel Duomo, soffermandosi sulla descrizione e sul commento dell’...Continua
Alberto Baldrighi commenta e recita l'Inferno.Continua
Musiche di C. Debussy, M. Ravel, G. Faurè, C. Saint-Saens e C.V. Alkan
Partecipano:
Dal 21 gennaio al 5 febbraio sarà possibile visitare la mostra di pittura dell'artista Paola Moglia presso il Museo Civico di Crema e del Cremasco.
Le opere che la pittrice cremonese Paola Moglia propone in questa occasione in terra cremasca si...Continua
Riprendono le letture ad alta voce alla Piccola biblioteca, che a suo modo partecipa alle celebrazioni di Janello Torriani, con una lettura dedicata alle invenzioni:
Che s'inventa Gianèl de Crem...Continua
drammaturgia e regia: Laura Pasetti
con Stefano Guizzi
dall’omonimo libro Moun di Rascal edito da L’Ecole des loisirs
con Deniz Azhar Azari
Ai genitori di Moun il loro paese,
regia Andrea Chiodi
Firenze, città della “risciacquatura” in Arno
...ContinuaL’improvvisazione di
Tradizionale mercato di Campagna Amica: sapori e colori della nostra terra.
La polenta in cascina - iniziativa commerciale
Degustazione di polenta alla spina e preparazione della polenta nel paiolo.
Spazio...Continua
...Continua
La fortuna di Luciano è legata soprattutto alla serie dei cosiddetti Dialoghi degli dei: un divertissement...Continua
La compagnia I Sacchi di Sabbia ha dato vita ad un sequel de "I 4 moschettieri": dapprima con un radiodramma – realizzato per Radio 3 – ed...Continua
Concerti per cembalo e per archi di Vivaldi e Sammartini
Musiche di R. Clark, F. Mendelssohn, C. Wieck
LUCA SCARLINI incontra ANDREA CHIODI (regista)Continua
Nicola Arrigoni incontra Neri MarcorèContinua
LUCA CROVI incontra PAOLO ROSSI e la compagniaContinua
Matteo Gubellini è illustratore e autore di libri illustrati. Fra le sue pubblicazioni: Un vero leone (Bohem Press Italia), Che piacere, signor Babau! (Bohem
...ContinuaTeatro per ragazzi - I Promessi Sposi ovvero I Difficili Passi dell'Amore
Proiezione film "Cafè Society"
Regia: W. Allen - USA 2016Continua
Proiezione film "La ragazza del treno"
Con E. Blunt - USA 2016Continua
Proiezione film "Captain fantastic"
Regia M. Ross - USA 2016Continua
Proiezione film "Animali notturni"
Regia T. Ford - USA 2016Continua
Spettacolo-concerto di "Officina poetica" di Daniela Coelli e Fabio Turchetti insieme ai ragazzi di "VarieAzioni"
Un viaggio in Grecia tra suggestioni poetiche e musiche balcaniche.Continua
Spettacolo della "Compagnia Tess" impegnata nella commedia di Feydeau "Sarto per signora"
Regia: Fausto LazzariContinua
L'incontro intende esplorare i principi su cui si fonda l'astrologia, dal greco “astron” e “logos”, ovvero il “verbo delle stelle”, dalle origini del secondo millennio a.C. sino ai giorni nostri.
Oggi, in genere, questo argomento richiama alla...Continua
Da alcuni anni cercare un’amicizia oppure una relazione tramite Internet è diventato normale. Ormai persone di ogni classe sociale, cultura e professione tentano la via del Web. Le cose possono andare bene, oppure malissimo. La Rete richiede cautele e...Continua
Proiezione per la rassegna Filo Cine ClubContinua
Proiezione per la rassegna Filo Cine ClubContinua
Proiezione per la rassegna Filo Cine ClubContinua
Piccolo antiquariato , colorato e accattivante mercatino di mobili, oggettistica, hobbistica, dipinti e artigianato artistico, collezionismo e vintage nel centro storico.
Le bancarelle del mercatino sono collocate in Piazza Borgo Isso, Viale...Continua
Tradizionale mercatino dell'usato e dell'antiquariatoContinua
Evento, durante il quale verrà indicato il prescelto tra tutti gli elaborati pervenuti nell’ambito del progetto Log-Arti, che ha coinvolto i ragazzi della seconda liceo artistico “Munari” e della terza dello Ial di Cremona.
Prima della...Continua
Cinema Filo Live 2017: serate intriganti a base di risate e musica.
L’iniziativa prevede il coinvolgimento dell’Associazione Giorgio Conti per informare in modo diretto e promuovere le attività svolte.Continua
Film in proiezione oggi:
Film in proiezione oggi:
Film in proiezione oggi:
Film in proiezione oggi:
Associazione MEDeA (Medicina e Arte, onlus Cremona) in collaborazione con l’Ospedale di Cremona organizza la Settimana della prevenzione oncologica.
Viene offerta, a tutti i cittadini, la possibilità di momenti...Continua
Associazione MEDeA (Medicina e Arte, onlus Cremona) in collaborazione con l’Ospedale di Cremona organizza la Settimana della prevenzione oncologica.
Viene offerta, a tutti i cittadini, la possibilità di incontri gratuiti...Continua
Presentazione del libro "Testa, Gambe, Cuore - riflessioni ed emozioni di un allenatore per caso" di Enrico Bacchini.
Ci saranno ospiti del mondo sportivo e non solo. Continua
Momento informale al Quartiere 1 aperto a tutti durante il quale ritrovarsi per "sferruzzare" in compagnia e dare il proprio contributo (piccolo o grande che sia, non importa) nella realizzazione dei quadrati di lana.
Il noto progetto artistico...Continua
Proiezione film: TrollsContinua
Proiezione film: Kubo e la spada magicaContinua
Proiezione film: Il viaggio di NormContinua
Proiezione film: Robinson Crusoe Continua
Mostra mercato dei prodotti tipici e della buona tavolaContinua
Mercato biologico organizzato da Aba Lombardia. Giornata degli sconti!Continua
Consueto incontro pubblico promosso dal Movimento per la Vita insieme al Centro di Aiuto alla Vita e al Comitato Difendiamo i nostri figli con Circolo La Croce, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona.
“Misericordia et...Continua
Incontro del ciclo "Storia dell'Arte" AnteasContinua
Incontro del ciclo "Storia dell'Arte" AnteasContinua
Incontro del ciclo "Storia dell'Arte" AnteasContinua
Incontro del ciclo "Storia dell'Arte" AnteasContinua
Argo presenta un incontro di approfondimento storico dal titolo "Arte Medievale - Alcuni criteri interpretativi".
La serata sarà introdotta da Marinella Pedrini, presidente di Argo, e sarà tenuta da Annamaria Lombardi,
...ContinuaInnovazione in agricoltura
Convegno organizzato da Associazione Diplomati Istituto Agrario STANGA – associazione culturale.
Finiti gli interventi dei Relatori è previsto un dibattito con la platea.
Il disprezzo
di J.L. Godard e una affascinante Brigitte Bardot, dal romanzo di Alberto Moravia.Continua
Intervengono:
Modera Fabio Antoldi, Direttore Cersi Università Cattolica del Sacro CuoreContinua
In occasione del Giorno del Ricordo, istituito al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, il...Continua
Il Sindaco Gianluca Galimberti e Anna Lazzarini, Università IULM di Milano dialogano con l'autrice Isabella Guanzini.
Modera Mario Feraboli.Continua
La dott.ssa Maria Serena Porcari, Consigliere delegato di Fondazione Dynamo Camp, terrà una conferenza dal titolo “Dynamo Camp ed il suo modello di impatto sociale”.
Sarà l’occasione per conoscere una struttura...Continua
A.I.M.A presenta la compagnia di "Amici Arte Partenopea" in Caffé letterario "Malafemmena",una commedia brillante in due atti di Giovanni Greco con musiche napoletane eseguite dalla "...Continua
Dopo una parte introduttiva, durante la quale saranno illustrate le linee generali della storia della Camera di Commercio Cremonese, saranno presentate le caratteristiche principali del suo Archivio Storico che conserva documenti a partire dal XIV...Continua
ONE BILLION RISING: un ballo collettivo per fermare la violenza sulle donne e sulle bambine.
#RiseInSolidarity, solidarietà contro lo sfruttamento delle donne, il razzismo e il sessimo.
Un'iniziativa promossa da:
Cerimonia di apertura del Gran Carnevale Cremasco. Protagonista della serata, presso il Teatro San Domenico, sarà l' Orchestra di fiati dell'Associazione Musicale "Il Trillo" di Crema che, diretta dal M° Davide Pedrazzini, con la partecipazione di "EM...Continua
Le sale espositive del I piano del Castello visconteo di Pandino ospitano la mostra di quadri della pittrice francese , artista che principalmente si dedica alla riproduzione di paesaggi della campagna francese e di luoghi caratteristici come la valle...Continua
Mostra in cui sarà esposta una ricca selezione dei materiali fotografici conservati in Archivio di Stato.
La memoria della città attraverso le fotografie che la raccontano e ne promuovono l'immagine.
Inaugurazione: 21 febbraio ore...Continua
Presentazione del sito realizzato grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona
Interverranno:
Tema della conferenza: "L'evoluzione del terrorismo islamico nel panorama mediorientale".Continua
Mercato dell'usato e del baratto dove trovare oggetti utili e d'epoca.
Il mercatino si svolge la terza domenica di ogni mese ai giardini di Piazza Turina dalle ore 8.00 alle 17.00.Continua
La lezione di Don Milani.Continua
Per promuovere la campagna contro il bullismo sarà presente il truck della polizia.
Parteciperanno anche i deejay Andrea e Michele.Continua
Serata musicale aspettando San Valentino con i solisti dell'Associazione Culturale Music On Stage.Continua
Koen – The Sinatra’s – The Brain Washing Machine live all’ Arcipelago di Cremona.Continua
Fiabe intorno al fuoco è un incontro di arte narrata adatto sia a bambini che ragazzi e adulti. Consiste nella narrazione a voce viva della fiaba, seguita da un momento di meditazione insieme; faremo risuonare in noi la fiaba per ricercare e...Continua
Sarà presentato ufficialmente, in anteprima assoluta per educatori, insegnanti e operatori della pastorale giovanile, lo spettacolo “Riflessi”, realizzato all’interno di “Bodydidire”, il progetto ideato per una...Continua
Presentano: Eleonora Busi e Michelangelo Gazzoni
Con la partecipazione straordinaria di FRED FALCO Vanoli
CARNEVALE PRESTO IMPAZZA, TUTTI QUANTI NELLA PIAZZA!
Complesso Bandistisico...Continua
Presentazione del nuovo libro dell'autrice Amélie Nothomb, "Riccardin dal ciuffo".
L'autrice dialogherà con Annarita Briganti, giornalista culturale e scrittrice. Il dialogo sarà tradotto da Roberto Lana.Continua
Presentazione del Volume "TAP - IN. 70 anni di basket dalla polisportiva ACLI alla Vanoli. 1945/46 - 2015/16"
Interverrano:
Il 20 gennaio scorso in decine di città italiane si è pregato il rosario per i cristiani perseguitati. Anche Cremona era presente – in comunione con ciò che avveniva non solo in Italia ma anche in Svizzera, Siria e Iraq – grazie al Comitato...Continua
Esibizione dell' Ensemble Orchestral de Dijon.
Dal 18 al 26 febbraio l’Ensemble Orchestrale di Digione è a Cremona, per la terza volta, nell’ambito del progetto Masterclass, promosso dalla Camera di Commercio e dal Comune di Cremona, in...Continua
Presentazione del libro "Alex Langer: una buona politica per riparare il mondo", a cura di Marzio Marzorati e Mao Valpiana.
Interverranno Marzio Marzorati, Luigi Lusenti, Fiorello Cortiana e Rosita Viola.Continua
Mostra di strumenti per la scrittura e la lettura braille. Sarà possibile conoscere e provare ad utilizzare: tavolette braille, dattilobraille, display braille e ascoltare audiolibri e sintesi vocali di cui normalmente i ciechi e gli ipovedenti si...Continua
La dott.ssa Haleema Khan presenta la " Namal Knowledge City",cittadella universitaria pakistana gemellata con l'università di Bradford e il Namal College.Continua
Anche Cremona si “illumina di meno”. Il Comune di Cremona aderisce infatti all'iniziativa M’illumino di Meno, la nota campagna radiofonica sul risparmio energetico lanciata dalla trasmissione Caterpillar, in onda su Radio 2, in programma...Continua
Evento itinerante in pullman finanziato da regione Lombardia.
Ogni tappa prevista metterà in evidenza i punti di forza, le connessioni, i bisogni rilevati e i punti di debolezza, sia dei singoli servizi che della rete nel suo insieme, così da...Continua
“I porti di Cremona in epoca medioevale", lezione aperta del corso Conoscere Cremona e i suoi monumenti.
La lezione sarà tenuta dal Dr. Luca Burgazzi e sarà introdotta dall’Architetto Angelo Garioni...Continua
Serata "Ridiamo in...Dialetto" in ricordo di Silvano Bottoni, Presidente della Società Filodrammatica Cremonese dal 1954 a 1987.
A seguire Il Canovaccio presenta La mata longa, divertente atto...Continua
La Pro Loco di Casalmaggiore torna a proporre il classico appuntamento con il Carnevale dei Bambini all’insegna del divertimento per i più piccoli ma non solo in Piazza Garibaldi.
Inaugurazione di "Il Mondo di Anna", mostra personale di Anna Cigoli.
Sul palcoscenico due tra i più splendenti talenti emergenti: Giulia Attili ed ...Continua
Uno spettacolo di e con Beppe Bianco, e con Francesca Miglioli, Jennifer Rastelli, Enrico Tomasoni, Alessandro...Continua
Solo al Museo del Violino è possibile ascoltare i magnifici strumenti di Stradivari, Amati, Guarneri affidati ad abili solisti per attimi di indimenticabile poesia. Palcoscenico naturale per questi capolavori è l’Auditorium Giovanni Arvedi...Continua
AS.LI.CO. - OperaKids
X edizione 2018
liberamente ispirato a Carmen di Prosper Merimée e Georges Bizet
TEATRO DUE MONDI
testi Gigi Bertoni
con Tanja Horstmann,