Eventi del giorno
CINEMA FILO - PROGRAMMAZIONE
450° Monteverdi - Mostra "Monteverdi tra Cremona, Mantova e Venezia"
Mostra documentaria dedicata alla figura di Claudio Monteverdi, ricostruita per il tramite di un’ampia scelta di documenti appartenenti all’Archivio di Stato di Cremona per quanto attiene ai primi anni di vita del Maestro e alla sua famiglia e agli...Continua
450° Monteverdi - "Genovesino. Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona" - Mostra
Un grande pittore nella Cremona spagnola del Seicento.
450° Monteverdi - "Cremona nel '600: a peste, a bello, a fame, a libera nos Domine"
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: La vetrina sonora
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. La vetrina sonora.
Chi si avvicina all’ingresso dell’ufficio turistico viene accolto dalle musiche di Monteverdi.
...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: La stanza di Monteverdi
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. La stanza di Monteverdi.
Nella sala che ospitava la collezione storica di violini del Comune di Cremona, ora ammirabile al...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: Le torri civiche monteverdiane
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. Le torri civiche monteverdiane.
Chi da piazza Stradivari alza gli occhi al cielo vede sulle torri civiche del Comune di Cremona due...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: Musica diffusa ai giardini
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. Musica diffusa ai giardini.
Ai giardini pubblici di Cremona, che ospitano la statua di Claudio Monteverdi realizzata da Mario Coppetti, si...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: L’anima della città suona Monteverdi
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. L’anima della città suona Monteverdi.
Chi si avvicina al monumento “L’anima della città” ascolta musiche monteverdiane: dalla Toccata dell’...Continua
Festa del Torrone 2017
Dal 18 al 26 Novembre le strade e le piazze di Cremona saranno animate da eventi, spettacoli e degustazioni.
Il programma dettagliato della festa e ulteriori approfondimenti sono disponibili sul ...Continua
Mostra Shinja Sakurai
Affiche - Tapirulan 2017
Mostra "Antonio de Torres: lo Stradivari della chitarra moderna"
Torres fu un artista capace di assimilare la tradizione per proiettarla in un nuovo e più moderno concetto di costruzione. Il liutaio di Almería creò strumenti spesso diversi, sperimentando forme, legni e misure differenti, ma perseguendo sempre la...Continua
Festa Fondazione Città di Cremona 2017 - La Fine dei Tempi: mostra del maestro Virginio Lini
L’esposizione è incentrata sull’ultima opera del pittore cremonese Virginio Lini.
Tre pannelli di olio su tela accostati l’uno all’altro per 8,40 m di lunghezza e 3m di altezza. Il quadro che dà il nome alla mostra si ispira all...Continua
Altri Luoghi - Laboratori espressivo - teatrali "Altri luoghi per progettare insieme" TECNICA CORPOREA
Attraverso l'uso di linguaggi espressivo/teatrali, training, uso del corpo per apprendere/esprimersi e comunicare,il linguaggio verbale e non verbale nel racconto/narrazione, si vuole promuovere l'apprendimento di modalità per favorire lo sviluppo...Continua
Altri Luoghi - Laboratori espressivo - teatrali "Altri Luoghi per progettare insieme" - TECNICA NARRAZIONE
Attraverso l'uso di linguaggi espressivo/teatrali, training, uso del corpo per apprendere/esprimersi e comunicare,il linguaggio verbale e non verbale nel racconto/narrazione, si vuole promuovere l'apprendimento di modalità per favorire lo sviluppo...Continua
Omaggio a Jacovitti: Surrealismo a fumetti - Mostra
In occasione della Festa del Salame mostra omaggio a Jacovitti
Il genio di Jacovitti è ormai da tempo conclamato da tutti. La semplicità grafica delle sue illustrazioni e l’umorismo paradossale delle situazioni raffigurate, sono...Continua
Al Cinema con tè - L’incredibile vita di Norman
Film in programma oggi:
Giuseppe Diotti - Un protagonista dell’Ottocento in Lombardia
Casalmaggiore celebra il suo "genius loci" Giuseppe Diotti (1779-1846), protagonista della pittura tardo-neoclassica e interprete originale del Romanticismo storico. La mostra, allestita nel Museo Diotti, palazzo ottocentesco che fu
...ContinuaRaccontare i conflitti: storie di una reporter di guerra
L'Unione Italiana Ufficiali in congedo d'Italia presenta la conferenza dal titolo "Raccontare i conflitti: storie di una reporter di guerra".Continua
Giornata nazionale degli alberi 2017
La Giornata nazionale degli alberi è un appuntamento ormai tradizionale, che si rinnova e si carica di significati sempre diversi ad ogni edizione. Inizia in questa occasione la messa a dimora di 550 piante del Bosco dei nuovi nati, 2...Continua
La Città della Canzone 2017 - Workshop
Durante la manifestazione LCDC l'obiettivo sarà quello di produrre – partendo da piccoli embrioni – dei brani ex novo. La sfida dei partecipanti al workshop sarà quella di rendere i pezzi più ricchi e accattivanti possibili, scoprendo sonorità nuove e...Continua
La Città della Canzone 2017 - LCDC Rewind
Concerto dei quattro progetti selezionati di LCDC.
Si esibiranno:
- Glomarì
- Marte+Astolfo
- Eleviole?
- Valentina Bonaccio Continua