Eventi del giorno
CINEMA FILO - PROGRAMMAZIONE
Filo Cine Club - I Cormorani
Proiezione per la rassegna Filo Cine ClubContinua
450° Monteverdi - Mostra "Monteverdi e Caravaggio, sonar stromenti e figurar la musica"
La mostra "Monteverdi e Caravaggio, sonar stromenti e figurar la musica", ricostruirà l’orchestra dell’Orfeo attraverso strumenti originali dell’epoca di Monteverdi, selezionati seguendo le indicazioni annotate nelle prime edizioni a...Continua
450° Monteverdi - Concerti d'organo intorno a Monteverdi
Il ciclo di concerti, progettato dalla Scuola di organo, docente della classe di organo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “C. Monteverdi” di Cremona, si svolgerà in alcune Chiese di particolare pregio artistico che ospitano un organo meccanico...Continua
Magnum-Life. Il fotogiornalismo che ha fatto la storia
Mostra "Esser donna: un'arte"
Mostra attorno il tema della donna organizzata grazie al prestito temporaneo di sei opere di proprietà di Fondazione Cariplo-Artgate
Inaugurazione mercoledì 8 marzo ore 18-20: aperitivo in musica e poesia con...Continua
TERRA FIUME - 4° e 5° ciclo di incontri - Gente del Po
Gente del Po
Relatore: Agostino MelegaContinua
TERRA FIUME - 4° e 5° ciclo di incontri - Mostra "Sguardi disegnati sul Po"
Mostra Sguardi disegnati sul Po: espongono i Cfapaz Drawers e gli allievi dei corsi del Centro Fumetto "Andrea Pazienza".Continua
Teatro Ponchielli - Danza - Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto
MdV - Il suono di Stradivari – audizioni con strumenti storici
Solo al Museo del Violino è possibile ascoltare i magnifici strumenti di Stradivari, Amati, Guarneri affidati ad abili solisti per attimi di indimenticabile poesia. Palcoscenico naturale per questi capolavori è l’Auditorium Giovanni Arvedi...Continua
'Lo sguardo sul mondo: vedute, capricci, paesaggi' - Mostra
Il percorso espositivo – a cura di Mario Marubbi, conservatore della Pinacoteca, Lucia Molino, responsabile del patrimonio artistico della Fondazione Cariplo, con la collaborazione di Daniela Tocchi – raccoglie una scelta di opere provenienti dalle...Continua
Grandi Bigiottieri italiani - Carlo Zini
La mostra 'Grandi Bigiottieri italiani – Carlo Zini', a cura di Bianca Cappello, verrà inaugurata sabato 25 marzo alle 17.00, presso il museo del Bijou. Continua
Diorami Pasquali - Mostra
Nella insolita mostra, la passione di Cristo è rappresentata sotto forma di presepi.
L'esposizione è organizzata da Cremona Presepi in collaborazione con Credo onlus, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e con il...Continua
"Musica a Colori" - Mostra pittorica e musicale
Mostra pittorica e musicale realizzata con le opere pittoriche e musicali create dai ragazzi del Liceo musicale “Stradivari” e del Liceo artistico “Munari”.
L’evento è il momento conclusivo del progetto “Musica a Colori”, un progetto di scuola...Continua
Mostra storico-didattica: “Il sistema concentrazionario nazionalsocialista e il KZ di Mauthausen-Gusen (Austria) campo di eliminazione attraverso il lavoro (1938-1945)”
Mostra storico-didattica dedicata al KZ di Mauthausen-Gusen conclusiva della fase preparatoria al Viaggio della Memoria che si svolgerà dal 10 al 12 aprile 2017.
Gli studenti insieme ai dirigenti scolastici e ai docenti presenteranno i lavori da...Continua
Mostra Concorso Rotary - Carlo Fayer
Quinta edizione del concorso Rotary - borsa di studio “Carlo Fayer”.
Sabato 9 aprile alle ore 17.00, presso gli spazi del Teatro San Domenico, verrà inaugurata la mostra delle opere prodotte dagli allievi del
Fiera primaverile del libro 2017 - Libri in Galleria e incontri con gli Autori
Tradizionale mostra-mercato con bancarelle di libri e pubblicazioni varie sotto la Galleria XXV Aprile.
Ricco calendario di presentazioni di libri a Palazzo Comunale con la presenza degli autori.
Gli autori saranno introdotti da:
- ...Continua
"Le stanze semiofore"
"Immagini della vecchia Cremona nelle ‘Lastre Betri’ " - Mostra fotografica
Mostra fotografica "Immagini della vecchia Cremona nelle ‘Lastre Betri’".
Il Fondo Fotografico Antico della Biblioteca Statale di Cremona denominato “Lastre Betri” si compone di 240 esemplari originali negativi in vetro di diversa tipologia,...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: La vetrina sonora
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. La vetrina sonora.
Chi si avvicina all’ingresso dell’ufficio turistico viene accolto dalle musiche di Monteverdi.
...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: La stanza di Monteverdi
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. La stanza di Monteverdi.
Nella sala che ospitava la collezione storica di violini del Comune di Cremona, ora ammirabile al...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: Le torri civiche monteverdiane
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. Le torri civiche monteverdiane.
Chi da piazza Stradivari alza gli occhi al cielo vede sulle torri civiche del Comune di Cremona due...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: Musica diffusa ai giardini
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. Musica diffusa ai giardini.
Ai giardini pubblici di Cremona, che ospitano la statua di Claudio Monteverdi realizzata da Mario Coppetti, si...Continua
450° Monteverdi - La Cremona di Monteverdi: L’anima della città suona Monteverdi
La Cremona di Monteverdi: un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio. L’anima della città suona Monteverdi.
Chi si avvicina al monumento “L’anima della città” ascolta musiche monteverdiane: dalla Toccata dell’...Continua
Spazio all'informazione: Il 730 telematico
IL 730 TELEMATICO
Il 730 telematico, il cassetto fiscale e tutte le altre applicazioni via web utili ai contribuenti.
In collaborazione con l'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Cremona
Relatrici: ...Continua
Mostra Piccole Opere di Arte Sacra
La mostra ospita opere realizzate da alunni delle scuole, cittadini e artisti viventi e del XX secolo, che si sono confrontati con le tematiche della Pasqua: la Crocefissione, la Resurrezione, ma anche soggetti non sacri quali le uova e le campane. Le...Continua
Don Milani: la pedagogia degli esclusi e l'importanza della Costituzione
Conferenza "Don Milani: la pedagogia degli esclusi e l'importanza della Costituzione".
Relatori:
- Gennaro Lopez, direttore dell'associazione professionale "Proteo Fare Sapere"
- Anna Maria Villari ...Continua