
Giornata dedicata a educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, gestori di asili nido e scuole infanzia, amministratori
SABATO 4 GIUGNO 2022
dalle 8:30 alle 13:30
presso Auditorium Bonomelli del Seminario Vescovile, via Milano, 5 Cremona
Il Comune di Cremona, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale, organizza una giornata di studio e approfondimento sul Sistema Integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni, per per educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, gestori di asili nido e scuole infanzia, amministratori.
Tra i relatori che apriranno i lavori Chiara Saraceno, sociologa, co-coordinatrice di Alleanza per l’Infanzia e Susanna Mantovani, Presidente della Commissione Nazionale per il Sistema Integrato di educazione e istruzione, con le quali affronteremo il tema del Sistema Integrato di educazione e di istruzione ZERO-SEI delineato dalle linee pedagogiche e dagli orientamenti nazionali.
La giornata sarà arricchita dalla presentazione di alcune innovative esperienze educative ZERO-SEI dei Comuni di Cremona, Mantova e Capergnanica e dall'organizzazione del primo “coordinamento pedagogico territoriale” momento nel quale pubblico e privato si incontrano per condividere una solida cultura dell’infanzia e avviare una nuova fase verso la costruzione del Sistema Integrato.
E' disponibile il video del convegno sul canale YouTube del Comune.
Programma
Introduce e coordina Silvia Bardelli - Responsabile del Servizio Politiche Educative e Istruzione del Comune di Cremona
8:20 Accoglienza e registrazione partecipanti
8:45 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Gianluca Galimberti - Sindaco del Comune di Cremona
Filomena Bianco - Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona e Dirigente reggente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova
Sergio Canevari - Presidente dell’ADASM FISM Cremona
9:15 Il duplice ruolo del Comune quale promotore territoriale del Sistema Integrato zero-sei e gestore di asili nido e scuole infanzia
Maura Ruggeri - Assessore all'Istruzione del Comune di Cremona
9:30 Investire nei servizi integrati zero-sei: prendersi cura del futuro a partire dal presente
Chiara Saraceno - Co-coordinatrice di Alleanza per l'Infanzia e honorary fellow presso il Collegio Carlo Alberto, Torino (in collegamento da remoto)
10:15 Gli orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia e le linee pedagogiche per il Sistema Integrato zero-sei: guida ad una lettura integrata
Susanna Mantovani - Presidente della commissione nazionale per il Sistema Integrato di educazione e istruzione, nonché professore onorario di Pedagogia Generale e Sociale presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca (in collegamento da remoto)
10:45 I servizi zero-sei dell'Ambito cremonese: una ricognizione del territorio
Graziano Pirotta - Direttore Generale dell'Azienda Sociale cremonese
11:00 COFFEE BREAK
11:10 Il Sistema Integrato zero-sei nel Comune di Mantova da un triplice punto di vista: l’amministratore, il dirigente e il pedagogista
Serena Pedrazzoli - Assessore ai Nidi, Scuola e Pubblica Istruzione
Massimo Mazzoli - Dirigente del Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione
Nicola Dal Maso - Pedagogista del Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione
11:30 L’esperienza del nuovo Polo infanzia a Capergnanica (CR): dalla progettazione al funzionamento
Alex Severgnini - Sindaco del Comune di Capergnanica
Pietro Bacecchi - Dirigente Istituto Comprensivo Crema Due
11:50 Il Sistema Integrato zero-sei: il punto di vista dei dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi di Cremona
Maria Giovanna Daniela Manzia - Dirigente Istituto Comprensivo Cremona Uno
Francesco Camattini - Dirigente Istituto Comprensivo Cremona Cinque
12:20 Le sezioni primavera: peculiarità, punti di forza e punti di debolezza rispetto alla loro attivazione
Roberta Balzarini - Dirigente Scolastico della Società Cooperativa Cittanova
12:35 Prove tecniche di coordinamento pedagogico territoriale: affrontare la continuità all’interno del Sistema Integrato
13:15 Conclusione e sintesi
Susanna Mantovani
Allegati:
Tipologia | News |
---|---|
Categoria di News |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |